Il Comitato
Il Comitato per la Vita è una libera associazione di cittadini, oggi ODV, che è nata con l’obiettivo di raccogliere fondi per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore nella provincia di Grosseto. Il Comitato per la Vita di Grosseto è una vera e propria istituzione della nostra città che contribuisce da anni al finanziamento e al miglioramento delle cure del tumore offerte dalla pubblica assistenza locale.
È il 29 marzo 1983 quando a Grosseto nasce il Comitato per la Vita. I soci fondatori sono dodici donne e uomini spinti dal desiderio di aiutare i malati oncologici a curarsi nell’ospedale Misericordia. “Avevamo un sogno, quello di creare condizioni di vita migliori per chi doveva affrontare la malattia e per le famiglie costrette spesso a lunghi e dolori viaggi della speranza lontano da casa.” Negli anni Ottanta in Maremma il Comitato per la Vita inizia a muovere i primi passi nel campo della creazione di iniziative per raccogliere fondi da donare al Misericordia. L’affetto travolgente delle persone è immediato: il Comitato per la Vita è concreto, trasparente, ha obiettivi chiari e i volontari parlano con semplicità al cuore della gente.
E l’obiettivo del Comitato per la vita sin dalla sua fondazione è quello di aiutare l’ospedale Misericordia di Grosseto e quelli periferici della provincia nell’acquisto di materiale innovativo per la prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore. Grazie alle diverse occasioni organizzate per raccogliere fondi e donazioni e all’impegno volontario dei nostri soci provvediamo all’acquisto di macchinari e strumenti all’avanguardia e contribuiamo alla formazione specifica e alla qualificazione di personale Medico e Paramedico. Tutto questo affiancando le Strutture Sanitarie Pubbliche e nello stesso tempo agendo da stimolo al fine di migliorare il loro funzionamento.
Finanziamo ogni anno progetti per integrare e rinnovare le strumentazioni del reparto di oncologia, di radioterapia dell’ospedale Misericordia grazie a importanti iniziative di raccolta fondi che vedono il coinvolgimento dei cittadini di Grosseto in manifestazioni che sono ormai parte delle tradizioni della nostra città: il Mercatino dei Ragazzi ogni prima domenica di ottobre dal 1983 coinvolge le principali piazze del centro storico e centinaia di ragazzi delle nostre scuole: punto d’incontro culturale e di festa, è un’opportunità unica sul territorio nazionale di divulgazione e di promozione dell’associazione stessa.
Immancabile nel calendario del Natale è la Befana del Comitato della Vita: la discesa della vecchina, piena di chicchi attesa da centinaia di bambini con il naso all’insù, la magia a cui il Comitato riesce a dar vita, è l’altro fondamentale appuntamento di raccolta fondi grazie all’acquisto della celebre calza della Befana. Poi c’è la Festa di Primavera con il tripudio di fiori e piante in centro storico.
Da molti anni l’amore per il Comitato ha contagiato tutta la Maremma e sono tanti i paesi, i borghi, i comuni della provincia di Grosseto che organizzano eventi e feste il cui ricavato è devoluto al Comitato per la Vita.
Questo amore fa risplendere il cuore della solidarietà, questo amore dal 1983 è sinonimo di Vita!